Responsabile di stabilimento

Data: 22/03/2023
Sede di lavoro: Bologna
Settore: Produzione
Ruolo: Resposabile di stabilimento

Biochimica, realtà italiana e player di riferimento nella produzione e nella distribuzione di prodotti per la pulizia, l’igiene e la disinfezione di casa e bucato ricerca un profilo da inserire nell’organizzazione aziendale con il ruolo di Responsabile di stabilimento.

La funzione riporterà alla Direzione Operations e coordinerà le attività di: Produzione, Logistica e Magazzino, Manutenzione, Qualità, Sicurezza & Ambiente.

 DESCRIZIONE DEL RUOLO

  • Garantire un metodo di lavoro secondo le logiche Lean, promuovendo il miglioramento continuo dei processi e dei flussi di lavoro
  • Supervisionare la pianificazione periodica della produzione 
  • Curare le relazioni interne e mantenere buon clima nello Stabilimento
  • Partecipare alla stesura e all’analisi dei budget e delle previsioni
  • Raggiungere obiettivi KPI di produttività, qualità ed efficienza
  • Garantire il rispetto delle leggi e delle normative ambientali e di sicurezza

COMPETENZE

  • Studi di ingegneria
  • Capacità di organizzare e ottimizzare i flussi e i cicli produttivi
  • Gestione del personale
  • Almeno 10 anni di esperienza, preferibilmente maturata in aziende del settore della detergenza, cosmesi, alimentare
  • Conoscenza della Lean production

Tipo di assunzione: tempo Indeterminato

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Se sei in possesso dei requisiti richiesti invia la tua candidatura allegando il tuo CV aggiornato. Ti aspettiamo!

    Preso atto dell’informativa relativa alla privacy esprimo il mio consenso al trattamento e alla comunicazione dei miei dati per le finalità indicate nel punto 1) dell’informativa ed in particolare al fine di una eventuale attività di selezione, consapevole che in mancanza di tale consenso non potrò inviarvi il mio CV.

    Do il consensoNego il consenso

    Ti ricordiamo che ai sensi della vigente normativa in materia di tutela dei dati personali non possiamo trattare dati sensibili (convinzioni politiche, religiose o filosofiche stato di salute, informazioni relative alla vita sessuale). Ti invitiamo quindi a non inserire dati sensibili nel cv. Per maggiori informazioni sui tuoi diritti e sull’utilizzo dei tuoi dati, vedi l’informativa sulla privacy.

    Autorizzo al trattamento dei miei dati personali nel rispetto del regolamento UE 2016/679.